Maurizio Landriscina  photography
  • home
  • Portfolio
  • Natura E Paesaggi
    • Natura E Paesaggi In 16 9
    • Uccelli 1
    • Natura
    • Lomellina BN
    • Lomellina
    • Paesaggi
    • Quebec
    • Fenicotteri
  • Bio
  • Contatti
  • English Language
All’angolo fra via Bovisasca e via Cosenz c’è la “Locanda”, gestita da Massimiliano. Max, così lo chiamano, si definisce il “portinaio della Via Bovisasca”, un po’ per la posizione centrale, un po’ perché tutto gli scorre intorno. Massimiliano ha vissuto la Bovisa degli ultimi 4 anni, quella delle grandi trasformazioni, quella delle demolizioni e dei campi rom. “Gli fornivo acqua e cambiavo le monete a giorni e orari precisi. Un accordo con loro per una pacifica convivenza. La guerra, di principio, non la si fa a nessuno”.Davide è uno studente al quarto anno della facoltà di design. Vive in Brianza ed ogni giorno viene in Bovisa con il treno. Gli piace molto questa zona, ma teme che nei prossimi anni cambierà radicalmente

Franco ha 67 anni e da tre generazioni vive in una casa di corte in Via Bovisasca. E’ la memoria storica del quartiere. Ancora ricorda il coprifuoco che veniva imposto dopo una certa ora. “Non si poteva uscire di casa. La Montecatini esalava gas nocivi durante la notte. Ricordo ancora le donne arrabbiate che ritiravano il bucato il mattino sporco di esalazioni.”

Franco ha 67 anni e da tre generazioni vive in una casa di corte in Via Bovisasca. E’ la memoria storica del quartiere. Ancora ricorda il coprifuoco che veniva imposto dopo una certa ora. “Non si poteva uscire di casa. La Montecatini esalava gas nocivi durante la notte. Ricordo ancora le donne arrabbiate che ritiravano il bucato il mattino sporco di esalazioni.”

© 2019 Maurizio Landriscina

X3 Image Gallery CMS by www.photo.gallery